top of page

Il battesimo nella famiglia reale inglese

  • Immagine del redattore: Giulia
    Giulia
  • 22 mar 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Oggi in UK è la festa della mamma, noi la festeggiamo parlando dell’abito battesimale che da poco meno di due secoli veste i bambini che discendono dalla regina Victoria.


Generalmente i piccoli discendenti reali vengono battezzati secondo il rito della Chiesa di Inghilterra durante una cerimonia privata in cui sono presenti i familiari più stretti e i padrini e le madrine, generalmente scelti tra i familiari e/o gli amici stretti.


La copia realizzata da Angela Kelly

L’abito indossato in quel giorno è stato commissionato per il battesimo della principessa Victoria, figlia della regina Victoria e del principe Albert. Il 10 febbraio 1841, che coincideva anche con il primo anniversario di matrimonio dei genitori, la piccola Royal Princess veniva battezzata con un abito realizzato da Janet Sutherland in pizzo Honiton foderato con seta di Spitalfields.

L’abito è stato poi indossato da altri 62 discendenti della regina Victoria fino al 2004 quando, dopo il battesimo di Lady Louise Windsor, è stato giudicato troppo fragile per essere indossato ancora. La regina Elisabetta ha quindi incaricato la sua sarta, Angela Kelly, di crearne una copia identica da far indossare ai nuovi battezzandi. Il primo ad indossarla è stato il fratello di Lady Louise, James, Visconte di Severn, nel 2008. Questa copia è tuttora in uso e, tra gli altri, l’hanno indossata i piccoli Cambridge e il loro cuginetto Archie.



Quattro generazioni di regnanti: Victoria, Edoardo VII, Giorgio VI e Edoardo VIII in fasce


Quattro re e quattro regine hanno indossato l’abito originale per il battesimo:


  • Victoria, Princess Royal, futura imperatrice consorte di Germania e regina consorte di Prussia;

  • Albert Edward, principe del Galles, futuro re Edoardo VII del Regno Unito;

  • Principe George del Galles, futuro re Giorgio V del Regno Unito;

  • Principessa Maud del Galles, futura regina consorte di Norvegia;

  • Principessa Marie di Edimburgo, futura regina consorte di Romania;

  • Principessa Victoria Eugenia di Battenberg, futura regina consorte di Spagna;

  • Principe Edward del Galles, futuro re Edoardo VII del Regno Unito;

  • Principe Albert del Galles, futuro re Giorgio VI del Regno Unito;

  • Principessa Elisabetta di York, futura regina Elisabetta II del Regno Unito.


e una principessa ereditaria consorte:


  • Principessa Margaret di Connaught, futura principessa ereditaria consorte di Svezia.


La regina Victoria con la principessa Margaret di Connaught

Sempre per il battesimo della principessa Victoria è stato commissionato un fonte battesimale chiamato Lily Font. Il fonte, che è tuttora in uso per i battesimi reali, è riposto nella torre di Londra in quanto fa parte dei gioielli della corona.


Lily Font

Il principe Albert ha partecipato al progetto di questo fonte battesimale che è in argento lavorato con effetto oro. Tre cherubini alati siedono a sostenere il gambo del fonte, mentre una lavorazione di ninfee circonda il bordo ovale. Generalmente il Lily Font viene riempito di acqua santa prelevata dal fiume Giordano.


I battesimi di Elisabetta II, del principe William e del principe George


Non c’è una chiesa o cappella particolare in cui vengono battezzati i piccoli, Elisabetta II, il principe Carlo e il principe William sono stati tutti e tre battezzati a Buckingham Palace, mentre, ad esempio il principe Harry e suo figlio Archie sono stati battezzati nel castello di Windsor, Harry nella cappella di San Giorgio, Archie in uno degli appartamenti privati.


Foto ufficiale del battesimo di Archie Mountbatten-WIndsor

Ogni monarchia ha le proprie tradizioni riguardanti il battesimo, se volete saperne di più, continuate a seguirci

Comments


bottom of page